Anche in DDS, a Settimo Milanese, alle porte di Milano arriva il beach tennis.
Sono ancora in pochi a considerarlo uno sport, È sempre stato visto come l’attività da spiaggia per eccellenza, ma anche il beach tennis ha delle regole e una federazione; proviamo a fissare i fondamentali:
REGOLA 6 – L’area di gioco
L’area di gioco deve essere un rettangolo di m. 16 di lunghezza e m. 8 di larghezza, uguale al campo da pallavolo e di beach volley.
L’altezza della rete deve essere di m. 1,80 al centro (se si gioca in palestra, o a beach tennis con le racchette da tennis).
Se si gioca sulla spiaggia, invece, l’altezza della rete deve essere di m. 1,70 al centro.
REGOLA 7 – La pallina
La pallina deve corrispondere per peso e misura e pressione a quelle omologate dalla I.F.B.T. .
REGOLA 8 – La racchetta
Le racchette devono essere omologate. Le misure massime consentite sono cm. 55 di lunghezza e cm. 30 di larghezza. Il piatto della racchetta non può avere uno spessore, superiore a 3,5 centimetri.
Per chi volesse approfondire: federazione tennis
Beach Tennis |
---|
3 nuovissimi campi di ultima generazione |
Prenotazioni |
Prenotazione presso la segreteria o la piattaforma Prenotauncampo |
Costi |
Costo Orario: Sino alle 19:00 dal Lunedì al Venerdì: 30 € – Dalle 19 e Sabato e Domenica: 35 € |